La necessità di creare sistemi di scansione remota è sorta prima della nostra azienda, ma ora, durante una pandemia, questo problema è più acuto. Dettati dalle moderne tendenze nello sviluppo di sistemi di test e analisi a distanza, nonché la necessità di introdurre nuovi protocolli, ci hanno spinto a innovare nella produzione di un nuovo dispositivo: Diacom-Satellite. Questo dispositivo si basa sui nostri sviluppi basati sulla ricerca condotta nel campo della telemedicina.
Questo dispositivo è in grado di ricevere dati dai bioinduttori e di trasmetterli via Internet utilizzando i protocolli di trasferimento dati più veloci alla base madre con la quale ha una connessione appropriata. Allo stesso tempo, l'operatore, trovandosi in un altro continente (!), Può lavorare con le informazioni come se la scansione avvenisse nella posizione locale dell'operatore. Il dispositivo non è destinato a scopi medici, ma, come il dispositivo Diacom-Lite-FREQ, può aiutare a rilevare anomalie geomagnetiche negative, microflora patogena e altri fattori negativi che possono influenzare il normale funzionamento del nostro corpo.
Utilizzando il dispositivo Diacom-Satellite, è possibile evitare di visitare l'ufficio di uno specialista da parte dei clienti e organizzare la scansione dei suddetti fattori negativi in un ambiente confortevole per il cliente. Questo è spesso molto necessario, dato che anche prima dello scoppio della pandemia, la questione della scansione remota era abbastanza rilevante.
Oggi, come sempre, offriamo ai nostri clienti e utenti il meglio che possiamo fare: le nostre tecnologie originali basate sulle nostre tecnologie sviluppate, brevettate e registrate secondo i criteri stabiliti dalle norme e dalle regole internazionali.
Il nuovo dispositivo si svilupperà in modo dinamico, acquisendo sempre più nuove possibilità!
E noi, a nostra volta, cercheremo di deludervi con le tecnologie sviluppate e implementate da Diacom Technology.